Un luogo ideale per giocare, imparare e crescere
Iscrizioni Aperte
Ci prendiamo cura dei tuoi bimbi con la dolcezza e l’attenzione che meritano
Iscrizioni Aperte
Imparare giocando, crescere sorridendo
Iscrizioni Aperte

La nostra storia

Bethel Village nacque da un sogno rivelatoci nel cuore della notte.

Vedemmo la nostra casa piena di bambini e palloncini di tutti i colori e ci chiedemmo “Forse è questo ciò che Dio vuole fare?”
Progetto senza titolo 7

L'asilo

Il nostro team
PA306655
2 1

Le nostre Classi

6 1

Nido
3-18 mesi

7 1

Pre primavera
18-24 mesi

8 1

Primavera
24-36 mesi

9 1

Materna
3-5 anni

I nostri Servizi

Psicomotricità

Intendiamo una proposta di educazione globale del bambino e della bambina caratterizzata da un approccio completo, finalizzato a stimolare tutti i canali espressivi e comunicativi. La psicomotricità si focalizza sugli elementi in cui i piccoli sono più attivi nei primi anni di vita: il movimento e l’azione.
I bambini sono esploratori che sperimentano il mondo esterno con il corpo: grazie ai riscontri e ai feedback che ricevono, iniziano a costruire la loro realtà, il pensiero, i concetti di spazio e tempo.

Il movimento promuove lo sviluppo delle abilità cognitive, linguistiche, sociali e relazionali del bambino, della bambina, soprattutto se si manifesta attraverso il gioco

7
8

Lingue

Nel nostro asilo nido, dedichiamo del tempo ogni giorno all’insegnamento delle basi di una seconda lingua. Durante l’ora di lezione, l’insegnante interagisce con i bambini in inglese o spagnolo, introducendo concetti semplici come i colori, i numeri, gli animali e le emozioni. Questo approccio linguistico viene integrato all’interno delle normali attività didattiche, rendendo l’apprendimento naturale e divertente per i più piccoli

Musica

Una volta a settimana, un musicista professionista visita il nostro asilo nido. I bambini più piccoli ascoltano la musica e ne sperimentano i suoni in modo rilassato. Per le classi di primavera, pre-primavera e materna, organizziamo attività più interattive, in cui i bambini partecipano attivamente. Esplorano l’alternanza tra suono e silenzio, il ritmo lento e veloce, utilizzando sia la chitarra che basi musicali. Queste attività sono accompagnate da movimenti del corpo, aiutando i bambini a sviluppare una maggiore consapevolezza musicale e motoria

5
13

Spazi esterni

I nostri spazi esterni sono pensati per offrire ai bambini un ambiente sicuro e stimolante. Qui, con giochi adatti alla loro età, i piccoli possono divertirsi all’aria aperta, muoversi in sicurezza e vivere momenti di svago e socializzazione. Uno spazio semplice ma pensato con cura per garantire loro un ambiente protetto e sereno!

Comunicazioni ed eventi
Ti invitiamo a scoprire la nostra Sala Eventi
Contattaci

Hai bisogno di informazioni sulla nostra struttura? Contattaci tramite il form, un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile

La nostra storia

“Una famiglia al servizio delle famiglie.

Bethel Village nacque da un sogno rivelatoci nel cuore della notte.

Vedemmo la nostra casa piena di bambini e palloncini di tutti i colori e ci chiedemmo “Forse è questo ciò che Dio vuole fare?

Il 12 Ottobre 2012 aprimmo, quindi, come ludoteca e sala feste in

Via Principe Nicola,151.

Fu un’esperienza di gioia e felicità, ricca di momenti preziosi.

Dopo due anni, il 27/06/2014, iniziammo una collaborazione con il Comune di Catania (politiche sociali), che ci rese a tutti gli effetti un asilo nido.

La nascita di questo progetto fu possibile anche grazie alla fiducia riposta in noi dal Comune di Catania, in quanto famiglia affidataria per tre anni.

Il disegno di Dio prese man mano forma e grazie all’aiuto ed ai consigli di una persona speciale, Simona Coriolano, il nostro asilo venne rafforzato nella gestione didattica.

Nel 2022 abbiamo realizzato lo sportello per l’informazione e la consulenza psico-pedagogica per le famiglie, con la collaborazione della Dott.ssa Alessia Di Stefano.

Contemporaneamente, per ospitare al meglio i bimbi e garantirgli spazi adeguati alle loro necessità, abbiamo avviato l’apertura di una succursale del Bethel Village, in Via Duca degli Abruzzi,170.

Il nostro scopo è quello di garantire un servizio per l’infanzia di qualità, guardando il bisogno dei bambini e quello delle famiglie, che ci affidano il bene più grande che hanno: i loro figli!!

Una famiglia al servizio delle famiglie.

Fam. Restuccia

 

Lasciate che i piccoli fanciulli vengano a me, non glielo vietate, perché di loro è il regno di Dio” – Luca 18:16-”

Nido

Nel Nido, i bambini sono immersi in un mondo di esperienze sensoriali e attività di ascolto, pensate per stimolare la curiosità e affinare la coordinazione manuale. Gli obiettivi principali sono potenziare la capacità di ascolto, aiutare i piccoli a riconoscere suoni e rumori dell’ambiente circostante, e favorire la scoperta di nuovi schemi motori. Ogni attività è progettata per accompagnare il bambino nella scoperta del mondo attraverso i sensi e il movimento.

Pre-Primavera

Nella sezione Pre-Primavera, il percorso educativo si concentra sul raggiungimento dell’autonomia e sull’esplorazione sensoriale. Le attività proposte mirano a incoraggiare la curiosità, affinare la coordinazione manuale e ampliare le capacità di ascolto dei bambini. In questo contesto, i piccoli vengono guidati nel riconoscere suoni e rumori dell’ambiente circostante e incoraggiati a sperimentare nuovi schemi motori, promuovendo così una crescita completa e armoniosa

Primavera

La sezione Primavera è uno spazio dedicato alla cura e all’educazione dei più piccoli, dove la crescita e il benessere psicofisico sono al centro di ogni attività. Qui, i bambini sono accompagnati nel loro percorso di sviluppo affettivo, cognitivo, sociale e relazionale, con l’obiettivo di stimolare la loro autonomia, rafforzare la padronanza psicomotoria e favorire la maturazione del linguaggio.

Le nostre attività includono esperienze sensoriali e percettive, giochi di manipolazione e movimento, oltre a momenti di ascolto di suoni e melodie per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini in un ambiente sereno e coinvolgente.

 

Materna

La scuola dell’infanzia concorre allo sviluppo integrale del bambino, ovvero alla sua dimensione affettiva, psicomotoria, cognitiva, morale e sociale. Le competenze che i bambini acquisiscono durante l’anno scolastico sono suddivise per campi di esperienza, in particolare: il sè e l’altro; il corpo e il movimento; i discorsi e le parole; immagini, suoni e colori; la conoscenza del mondo, sui quali si basano le attività didattiche. Tutte le attività svolte dai bambini hanno una base esperenziale, la quale è considerata di fondamentale importanza per permettere l’apprendimento. È dunque importante l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti e soprattutto il gioco durante il quale il bambino si esprime, si racconta e rielabora le esperienze vissute.

Il docente ha il compito di accompagnare il bambino in tale percorso e di documentare attraverso delle schede di valutazione i processi di crescita di ogni bambino.)